Caricamento...
Sito Istituzionale

Domanda di rimborso per errato versamento - IMU

Domanda di rimborso per errato versamento - IMU

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Ai contribuenti che hanno per errore (di calcolo, applicazione dell'aliquota, doppi pagamenti) versato importi maggiori rispetto all'imposta dovuta.

Descrizione

Restituzione ai contribuenti dei maggiori importi da loro versati rispetto all'imposta dovuta a causa di errori diversi, previa verifica della congruità della richiesta, delle motivazioni presentate e dell'importo dovuto e delle somme incassate. 

Come fare

Presentare richiesta all'Ufficio Tributi, con allegata copia delle ricevute di versamento. Il rimborso può essere richiesto entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento e/o dalla data in cui è stato riconosciuto il diritto al rimborso. 

Legge 27 dicembre 2006 n.296, art.1, comma 164;

Regolamento Generale delle Entrate e degli Istituti Deflativi del Contenzioso, approvato con atto di C.C. n. 46 del 29/7/2020 (art. 7).


Cosa serve

E' sufficiente accedere con identità digitale SPID, CIE o eIDAS.

Cosa si ottiene

L'istanza di domanda di rimborso per errato versamento IMU. 

Tempi e scadenze

Esito della proprio richiesta

la risposta ti sarà data massimo entro 30 gg dalla richiesta

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 06/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!